top of page

Diete vegetariane e vegane

Le diete vegetariane escludono carne e pesce, quelle vegane escludono anche tutti gli alimenti prodotti da animali (latte e derivati, uova e miele). Scelte di questo tipo possono essere dettate da motivazioni etiche (non fare del male ad altri esseri o tutelare l'ambiente) o salutistiche. O comunque personali.

Il ruolo del nutrizionista è quello di rendere queste scelte compatibili con un buono stato di salute, a lungo termine, per i soggetti interessati.

E' quindi necessario che la dieta, sia essa vegetariana o vegana, possa coprire i fabbisogni energetici e soprattutto nutritivi del paziente.   Tutti i nutrienti necessari all'organismo sono presenti nei cibi di origine vegetale, ad eccezione della vitamina B12, per cui è necessaria e raccomandata l'integrazione (si veda anche la posizione SINU sulle diete vegetariane e vegane). 

Fatto salvo che per la vitamina B12, una dieta a base di alimenti vegetali può essere adeguata e completa, a patto che sia bene organizzata e personalizzata, tenendo conto delle esigenze nutritive del paziente e della minore biodisponibilità di alcuni nutrienti e micronutrienti. La dieta vegetariana non si improvvisa!

facebook_untitled.jpg

per informazioni e appuntamenti:

3388776404          3487000094

bottom of page